Panne gonfiabili
BORA TS 1100
Le barriere gonfiabili antinquinamento del tipo “Bora TS
1100” sono state appositamente concepite per un rapido
dispiegamento ed un utilizzo in zone di mare esposte o
semi-esposte. La bassa pressione di gonfiaggio (0.02 BAR)
consente un’ottima adattabilità allo stato del mare.
Le tratte sono collegate tra di loro tramite connessioni in
lega leggera (allumino marino estruso) altamente resistente
alla corrosione di tipo universale ASTM, di facile uso e di
veloce accoppiamento.
Per il rapido gonfiaggio sono state utilizzate valvole del
tipo Monsun XG, dotate di tappo a vite ed appositamente
studiate per uso marino. La loro alta capacità permette il
passaggio di grandi volumi d’aria per ridurre i tempi di gonfi
aggio e sgonfiaggio.
Le barriere sono costituite da un tessuto spalmato in PVC,
resistente agli idrocarburi, ai raggi UV, all’acqua salata ed
all’esposizione all’aria.
Le barriere sono zavorrate con una catena in acciaio zincato
Ø 8 mm. che corre all’interno di una tasca per tutta la lunghezza
della barriera, in modo da garantirne la stabilità
anche con correnti, moto ondoso e vento di forte intensità;
la catena garantisce inoltre una elevata resistenza alla trazione
durante il traino in mare delle barriere.
La barriera è facilmente lavabile con normali detergenti ed
acqua calda o fredda a bassa pressione.
La lunghezza standard delle tratte è di 10 mt., ma possono
essere fornite in diverse misure in base alle richieste del
cliente; l’altezza delle barriere sgonfie è di 1100 cm.; una
volta gonfiate le barriere hanno una parte emersa di 40 cm.
(freeboard) ed una parte immersa di 60 cm. (draft).
Le barriere “Bora TS 1100” dopo essere state sottoposte
ad analisi chimiche sul tessuto ed a collaudi meccanici, sono
state ritenute idonee all’uso come barriere antinquinamento
dal Registro Italiano Navale (organismo riconosciuto dal
Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per esecuzione di
visite e controlli delle navi ai sensi del Dlgs 275/2003) , con
dichiarazione N. 2011/TS/01/110-2.